Negli ultimi anni, il mondo della medicina estetica ha fatto passi da gigante, offrendo soluzioni sempre più sicure e naturali per contrastare i segni del tempo.

Tra i trattamenti più innovativi, già da tempo diffuso negli Stati Uniti ma in Italia ancora poco conosciuto, vi è il biofiller, una tecnica che consente di ridefinire i volumi del viso e migliorare la qualità della pelle in modo naturale e biocompatibile, utilizzando il plasma.

Il nostro studio è tra i pochi in Italia ad offrirlo, grazie alla dotazione di una centrifuga a norma, alla convenzione con un’emoteca e all’acquisto dell’apparecchiatura necessaria per trasformare il plasma in filler.

Che cos’è il biofiller

Con il biofiller, il plasma non viene più usato solo come biorigenerante. Ma, attraverso uno specifico apparecchio, viene trasformato in gel e usato come filler, ad azione non solamente antiage ma anche pro-longevity.

A differenza dell’acido ialuronico, che è di derivazione chimica, il filler così prodotto è completamente naturale e privo di effetti collaterali. Inoltre, essendo creato a partire dal sangue del paziente, non può portare alla gravissima (seppur rara) complicanza dell’acido ialuronico che, se iniettato per errore in un’arteria, può portare a una necrosi. Anche in caso di embolizzazione, essendo biologico, il biofiller si scioglierebbe infatti col flusso di sangue.

A differenza dei filler tradizionali a base di acido ialuronico o sostanze sintetiche, dunque, il biofiller si distingue per il suo approccio biocompatibile e rigenerativo.

La procedura prevede il prelievo di una piccola quantità di sangue del paziente, che viene poi trattato per ottenere una sostanza ricca di piastrine e fattori di crescita. Questa viene successivamente iniettata nelle aree da trattare, favorendo la stimolazione naturale della produzione di collagene e acido ialuronico, elementi fondamentali per la tonicità e l’elasticità della pelle.

I benefici del biofiller (e a chi è consigliato)

Il biofiller è particolarmente apprezzato per i suoi molteplici vantaggi:

  • naturalezza: essendo ottenuto da componenti biologici del paziente stesso, il risultato è armonioso e senza effetto artificiale;
  • sicurezza: il rischio di reazioni allergiche o rigetto è ridotto al minimo;
  • stimolazione del collagene: a differenza dei filler sintetici, il biofiller non solo riempie le rughe, ma migliora progressivamente la qualità della pelle.

Soluzione perfetta per chi desidera un ringiovanimento naturale senza ricorrere a sostanze chimiche o interventi invasivi, il biofiller è indicato in caso di rughe sottili e segni d’espressione, pelle spenta e poco elastica, volumi del viso poco definiti, pelle poco luminosa e idratata.

Le differenze tra acido ialuronico e biofiller

L’acido ialuronico (HA) e il biofiller sono entrambi utilizzati in medicina estetica per ripristinare i volumi del viso e migliorare la qualità della pelle, ma si distinguono per composizione, meccanismo d’azione e durata.

L’acido ialuronico è una molecola idrofila composta da zuccheri semplici, capace di legare e trattenere grandi quantità di acqua. Questa caratteristica gli consente di donare volume ai tessuti grazie all’idratazione profonda. Può essere di origine animale o ottenuto tramite sintesi biotecnologica e, a seconda del grado di cross-linking, può offrire un effetto più o meno duraturo. Tuttavia, viene gradualmente degradato dall’organismo e necessita di reintegri periodici.

Il biofiller, invece, è un prodotto completamente autologo, ottenuto dal plasma del paziente stesso. Non contiene sostanze di sintesi o contaminanti di origine animale, riducendo il rischio di reazioni avverse. La sua azione non si basa sulla capacità di trattenere acqua, ma sulla stimolazione della produzione di collagene e acido ialuronico endogeno. Grazie alla presenza di fibrina, piastrine e fattori di crescita, il biofiller non solo reintegra i volumi persi, quindi, ma favorisce anche un effetto rigenerativo, migliorando la qualità della pelle nel tempo.

Mentre l’acido ialuronico offre un effetto immediato grazie alla sua capacità volumizzante, il biofiller agisce dunque con un meccanismo più biologico e progressivo, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un approccio naturale e rigenerativo al ringiovanimento cutaneo.

Se hai domande, non esitare a contattarci!